Blog

IL LIBRO DEI RICORDI PERDEUTI

Dopo un po' di tempo che non leggevo, o meglio, che iniziavo dei libri e li lasciavo perchè non mi prendevano, e per chi legge sa cosa intendo, ho iniziato questo bel libro,che consiglio vivamente,scorrevole,molto affascinante la parte di babunia. Un libro scritto bene semplice e dalla descrizione dei luoghi è facile immaginarsi l'ambientazione ed esserci catapultati dentro. Ambientato un po' ai nostri giorni e un po' a quelli della guerra, passato e presente si intersecano in modo molto naturale e leggero.

Roberta lavora nella libreria Old and New. I libri per lei hanno un suono e un odore tutto loro e, soprattutto, parlano: raccontano storie che vanno oltre quelle stampate e Roberta ama riporli con cura negli scaffali e raccogliere le foto, le lettere e le cartoline che trova nascoste all'interno di quelli usati. Un giorno il padre le porta una valigia con dei vecchi libri di Dorothea, la nonna di Roberta, e lei trova una lettera firmata dal nonno Jan, che apparentemente non sembra avere molto senso. E indirizzata a Dorothea, che da due anni vive in una casa di riposo, ma contiene elementi che non coincidono con quello che Roberta ha sempre saputo della famiglia del padre. Cercando di dare un senso a quelle parole e all'oscuro segreto che custodiscono, Roberta rivive la tormentata storia d'amore della nonna ai tempi della seconda guerra mondiale senza rendersi nemmeno conto che sta mettendo ordine nella sua stessa vita. Lei, che ama guardare nelle vite degli altri, adesso è costretta a guardare nella propria e ad aprirsi agli altri mettendo a nudo la sua sensibilità, il suo dolore, la sua rabbia. Adesso vuole conoscere la verità, vuole dipanare ogni dubbio e vivere pienamente la propria vita senza la zavorra di cose non dette, passioni mai dichiarate, segreti che possono restare intrappolati dentro di noi.

Continua...

LA SOCIETA' LETTERARIA DI SELLA DI LEPRE di Pasi Ilmari Jaaskelainen

LA SOCIETA' LETTERARIA DI SELLA DI LEPRE di Pasi Ilmari Jaaskelainen

UN ALTRO BEL LIBRO REGALATOMI, SCRITTO MOLTO BENE, LE PRIME 80 PAGINE CIRCA SONO UN PO' NOIOSE, PENSAVO ANCHE DI  LASCIARLO, POI HO LETTO DELLE RECENSIONI MOLTO POSITIVE E HO VOLUTO FIDARMI, HO FATTO BENE , PERCHE' ANDANDO AVANTI CON LA LETTURA TI ACCORGI DI QUANTO BENE E' STATO SCRITTO, MOLTA ATTENZIONE NEI DETTAGLI, UN LBRO PER NIENTE SCONTATO E CON MOLTA SUSPANCE E COLPI DI SCENA.

DEVO DIRE PROMOSSO.


Per Ella Milana, giovane supplente in una scuola superiore, diventare membro onorario della Società Letteraria di Sella di Lepre è un riconoscimento straordinario, che equivale a entrare nella storia della letteratura. Ma si accorge presto che il piccolo gruppo di scrittori di cui fa finalmente parte nasconde misteri inquietanti: che fine ha fatto Laura Lumikko, la più famosa autrice di romanzi per ragazzi del mondo e fondatrice della Società Letteraria, inspiegabilmente scomparsa nel bel mezzo di una festa? Che cosa si nasconde dietro il minaccioso rituale noto come il Gioco? E soprattutto, perché la biblioteca di Sella di Lepre conserva edizioni di romanzi classici dal testo profondamente cambiato e dai protagonisti irriconoscibili?
In uno stile che fonde ironia, mistero e surreale, La Società Letteraria di Sella di Lepre è un’imprevedibile, emozionante caccia al tesoro, dove il tesoro è la verità celata nei libri. Una caccia che porta Ella a rischiare la vita – ma anche a interrogarsi sul significato del narrare, sul potere delle storie, e sul meraviglioso, perturbante ballo in maschera in cui ogni lettore si immerge ogni volta che sfoglia le pagine di un libro.

 

Continua...

SCUSA MA TI CHIAMO AMORE FEDERICO MOCCIA

SCUSA MA TI CHIAMO AMORE FEDERICO MOCCIA

ho letto questo libro questa settimana, me lo hanno regalato qualche tempo fa e non ho mai voluto affrontarlo, non lo so il perche'... e in effetti non che sia stata una lettura entusiasmante... troppi dialoghi, quasi tutti sonbo dialoghi assurdi ridicoli e si.. forse va bene per una 13enne,a trenta di anni vuoi leggere altro, almeno per quanto mi riguarda.

voto molto basso!

avremo a che fare con quella che si preannuncia essere una grande, splendida e immatura storia d'amore. Ancora tre protagonisti: un uomo, una ragazza e l'amore. Lui è un uomo maturo. Lei sta per prendere la maturità. Lui ha trentase tte anni e lei diciassette. Che cosa avrà mai trovato un uomo affascinante come lui in una ragazzina come lei? La risposta è fin troppo scontata: vent'anni di meno! Ma sarà proprio così? E se fosse amore? Perfino la madre della protagonista, per quanto sconvolta dalla notizia, dopo averlo conosciuto non può far altro che ammettere che è proprio un tipo niente male...

Continua...

SE CHIUDO GLI OCCHI SIMONA SPARACO

SE CHIUDO GLI OCCHI SIMONA SPARACO

HO LETTO QUESTO LIBRO IN QUASI DUE SETTIMANE, NON RIESCO A DIRE SE MI E' PIACIUTO O NO, PERO' POSSO DIRE CHE LA QUALITA' DELLA SCRITTURA E' ALTA.

IL RACCONTO NON MI HA ESALTATO, MI HA LASCIATO ABBASTANZA INDIFFERENTE,VERSO LA FINE DEL LIBRO SI MOVIMENTA UN PO', L'HO TROVATO POCO AVVINCENTE UN PO NOIOSO,MA NON BRUTTO,STRANO. ECCO!

PARLA DI UN VIAGGIO,DI UNA FIGLIA UN PADRE CHE SI RITROVANO DOPO MOLTI ANNI.

Viola nella vita ha imparato molto bene una cosa: a nascondersi. Abiti di una taglia sempre troppo grande, un lavoro che non le dà alcuna soddisfazione e ben lontano dalle sue passioni di bambina, un bravo ragazzo come marito, con cui però, forse, l'amore non c'è mai stato. Poi un giorno, mentre sta sviluppando rullini di gente infelice al centro commerciale, si fa largo tra la folla un uomo alto e dinoccolato, ancora bello nonostante l'età: è suo padre, l'artista famoso, l'irregolare, l'eterno bambino. È tornato, è venuto a cercarla per proporle un viaggio nelle Marche, la loro terra d'origine, e per dirle una cosa molto importante. Ma come fidarsi un'altra volta dell'uomo che l'ha abbandonata? Come credere di nuovo a una delle sue funamboliche storie? La tentazione è troppo forte e Viola accetta. Un segreto custodito per anni condurrà padre e figlia alle pendici dei Sibillini dove Viola sarà travolta da una nuova forza e una nuova luce, proprio come il cielo di quei posti. È un viaggio magico se il prezzo della felicità è abbandonarsi con gli occhi chiusi al potere della vita e all'amore che è pronto ad accoglierci.

Continua...

E ALLA FINE SUCCESSE QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO (LAREDO SONIA)

ANCHE QUESTO LIBRO MI E' STATO REGALATO A NATALE,NON DA UNA PERSONA QUALSIASI MA DALLA CREATURA PIU' IMPORTANTE DELLA MIA VITA: MIA FIGLIA. HA DIECI ANNNI E COME ME HA LA PASSIONE PER I LIBRI PER FORTUNA, SONO RIMASTA SCIOCCATA DA QUANTO BENE MI CONOSCE, E MI HA REGALATO UN LIBRO CHE RACCHIUDE TUTTO CIO' CHE ADORO, OSSIA... IL GIALLO CHE E' IL MIO COLORE PREFERITO E COLORE DELLA COPERTINA, I LIBRI, L'AMORE, UNA LIBRERIA IN VECCHIO STILE DOVE VORREI LAVORARE IO, E UN LUOGO.. IL CAMMINO DI SANTIAGO, CHE DOVRO' ASSOLUTAMENTE FARE.

DEVO DIRE CHE è UN LIBRO BELLO, INTENSO, E PER NULLA SCONTATO, PIENO DI  PERSONAGGI CURIOSI E BEN DESCRITTI,CI FANNO COMPAGNIA PER TUTTO IL LIBRO CITAZIONI FAMOSE DI ALTRI LIBRI, CHE TI FANNO VENIRE VOGLIA DI LEGGERLI TUTTI.

L'HO LETTERALMENTE DIVORATO,UN DUE SERE L'HO FINITO, PER CUI POSSO TRANQUILLAMENTE DIRE CHE  E' UN LIBRO FACILE E SCORREVOLE. CONISIGLIATO!

Dopo una brillante carriera come editor, la quarantenne Brianda Gonzaga viene improvvisamente licenziata. Tutte le sue certezze crollano in un attimo, ma decide di non lasciarsi abbattere e di rifugiarsi, come ha sempre fatto, nel mondo delle possibilità infinite, quello delle storie. E dopo aver consultato gli adorati libri come un oracolo, sceglie di seguire la via che le hanno indicato: senza pensarci due volte prende un volo per il nord della Spagna, noleggia un'auto e si lancia in una nuova, sconosciuta avventura alla riscoperta di se stessa. Ma il destino ha in serbo per lei ancora grandi sorprese... Ben presto si troverà così a lavorare nella libreria di Nuba - un paesino incantato lungo il Cammino di Santiago - come braccio destro di Lorenzo, lo storico libraio che diventa subito il suo migliore amico e la sua guida spirituale. Ma anche l'amore farà capolino da dietro un angolo e sarà inatteso, travolgente e la turberà nel profondo. E alla fine... Alla fine succederà qualcosa di meraviglioso...

Continua...

IL TREDICESIMO DONO DI Huist Smith Joanne

MI HANNO REGALATO QUESTO LIBRO PER NATALE, MA IN QUEL PERIODO DEVO DIRE CHE NON HO LETTO MOLTO, DOPO LA TRILOGIA DI UOMINI CHE ODIANO LE DONNE HO PROPRIO FATTO FATICA A METTERMI A LEGGERE DI NUOVO, FINCHE' QUALCHE GIORNO FA MENTRE ASPETTAVO LA CODA DAL MEDICO HO DECISO DI INIZIARLO VISTO CHE SI TRATTAVA DEL LIBRO PIU' FINO CHE AVEVO,DEVO DIRE CHE MALGRADO LE POCHE PAGINE E' UN LIBRO VERAMENTE INTENSO, E ALLE VOLTE SE TI IMMEDESIMI, UNA LACRIMA TI SCENDE, MA POI ANDANDO NEL PROFONDO E RIFFLETTENDOCI UN PO' MI SEMBRA POCO VEROSIMILE, NEL SENSO CHE NON CREDO CHE CI SIA VOLUTO COSI POCO PER RIMETTERE IN SIEME UNA FAMIGLIA COLPITA DA UN COSI' GRAVE LUTTO, NELLA MIA FAMIGLIA E' SUCCESSA UNA DISGRAZIA UGUALE E DEVO DIRE CHE LE DIFFICOLTA' CHE IN UN CERTO SENSO RICONOSCO ATTRAVESO LA FAMIGLIA DESCRITTA NON SONO STATE RISOLTE IN COSI POCO TEMPO, ANZI A DISTANZA DI ANNI C'E' ANCORA UNA CERTA DIFFICOLTA' AD AFFRONTARE I PROBLEMI QUOTIDIANI.

PER QUESTO LO TROVO UN PO POCO RISPETTOSO.

MAGARI NON HO CAPITO MOLTO BENE IO....

IN OGNI CASO LO CONSIGLIO!

TRAMA: Mamma, abbiamo perso l'autobus.» È la mattina di un freddo e grigio 13 dicembre, e Joanne viene svegliata improvvisamente dai suoi tre figli in tremendo ritardo per la scuola. Ancora non sanno che quel giorno la loro vita sta per cambiare per sempre. Mentre di corsa escono di casa, qualcosa li blocca d'un tratto sulla porta: all'ingresso, con un grande fiocco, una splendida stella di Natale. Chi può averla portata lì? Il bigliettino che l'accompagna è firmato, misteriosamente, «I vostri cari amici». Mancano tredici giorni a Natale, e Joanne distrattamente passa oltre: è ancora recente la morte di Rick, suo marito, e vorrebbe solo che queste feste passassero il prima possibile. Troppi i ricordi, troppo il dolore. Ma giorno dopo giorno altri regali continuano ad arrivare puntualmente, e mai nessun indizio su chi possa essere il benefattore. La diffidenza di Joanne diventa prima curiosità, poi stupore nel vedere i suoi figli riprendere a ridere, a giocare, a divertirsi insieme. Sembra quasi che stiano tornando a essere una vera famiglia. E il mattino di Natale, mentre li guarda finalmente felici scartare i loro regali sotto l'albero addobbato, Joanne scopre il più prezioso e magico dei doni. Quello di cui non vorrà mai più fare a meno, e il cui segreto ha scelto di condividere con i suoi lettori in questo libro suggestivo, profondo ed emozionante. Il tredicesimo dono riesce così ad aprirci gli occhi sulla gioia che ci circonda sempre, anche nei momenti più impensabili. Sulle sorprese inaspettate che la vita sa regalarci. E sulla felicità improvvisa che tutti possiamo donare a chi ci sta accanto, non smettendo mai di credere nella forza e nella generosità dei nostri cuori

Continua...

LA REGINA DEI CASTELLI DI CARTA

OGGI INIZIO QUESTO, L'ULTIMO DELLA TRILOGIA DI MILLENIUM! IL SECONDO E' STATO PROPRIO EMOZIONANTE E PIENO DI COLPI DI SCENA, E GIA ALL'INIZIO ERA MOLTO STIMOLANTE E COINVOLGENTE, VEDIAMO CHE CI RISERVA QUESTO, HO UN MESE PER FINIRLO, VISTO CHE DA GENNAIO INIZIA LA MIA SFIDA PERSONALE, QUANTI LIBRI RIESCO A LEGGERE IN UN ANNO! MAH.. VEDREMO! BUONA LETTURA A TUTTI BELLI E BRUTTI! :P

Continua...

LE COSE CHE SAI DI ME

QUALCHE GIORNO FA HO FINITO DI LEGGERE QUESTO LIBRO, DEVO DIRE CHE NON CI HO MESSO MOLTO, PERCHE' è UN LIBRO SEMPLICE CHE SI FA LEGGERE VOLENTIERI, ORA PERO' DOVRO' RIPRENDERE IL SECONDO DELLA TRILOGIA DI UOMINI CHE ODIANO LE DONNE, UN BEL MATTONE DI 748 PAGINE, LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO... VEDIAMO UN PO..OGGI LO INIZIO, E CHISSA' IN QUANTO TEMPO LO FINIRO'... VEDREMO.... BUONA LETTURA A TUTTI....

Continua...

LE COSE CHE SAI DI ME (CLARA SANCHEZ)

IERI HO INIZIATO QUESTO, MA DOPO SOLO TRENTA PAGINE MI SONO ADDORMETATA, HO LETTO PARERI CONTRASTANTI SU QUESTO LIBRO... BHU... VEDIAMO COM'E' E SPERIAMO SIA UNA LETTURA VELOCE, CI SONO TROPPI LIBRI ANCORA CHE DEVO LEGGERE, PRIMA DI COMPRARNE ALTRI ALMENO,HO DECISO CHE PRIMA DI CONPRARE UN QUALSIASI LIBRO DEVO PRIMA FINIRE DI LEGGERE QUELLI CHE HO, NON VALE PERO' QUELLI ANTICHI DA COLLEZIONE, PER QUELLI SI DEVE FARE ECCEZIONE, UN BUON AFFARE NON LO POSSO LASCIARE CERTO SCAPPARE... BUONI PROPOSITI PER L'ANNO NUOVO, DEVO ALMENO LEGGERE UN LIBRO AL MESE, QUESTA è LA MIA SCOMMESSA...C'E' LA POSSO FARE.

Continua...